SOLUZIONI TECNICHE PER LA FALCIATURA DI ERBA ALTA
Sfortunatamente, la conservazione della natura deve affrontare un dilemma quando si tratta di falciare i prati.
È necessario uno sfalcio estensivo per mantenere le aree aperte e garantire una flora diversificata. Questo a sua volta crea un ricco habitat per la fauna.
Allo stesso tempo, la falciatura ferisce fisicamente animali e insetti e altera bruscamente il loro habitat.
Mantenere un equilibrio tra conservazione della natura, redditività e sicurezza sul lavoro
Se né la falciatura né la non falciatura producono risultati significativi, cosa dovresti fare? Come spesso accade, la soluzione si riduce a un compromesso.
Soprattutto, il periodo e la frequenza del mantenimento hanno un’influenza decisiva su quali specie animali e vegetali si insediano stabilmente in un’area.
Le seguenti tecniche di falciatura sono oggi disponibili e utilizzate in una combinazione significativa nella gestione dello spazio verde:

Quale combinazione ha senso ecologico per le vostre aree di applicazione? Siamo felici di consigliarti, richiedi una consulenza gratuita!
FOCUS: RASAERBA
Le tecniche di taglio dell’erba oscillante, meglio conosciute come “barra falciante”, sono particolarmente delicate su insetti e piccole creature. Lame triangolari che scorrono l’una contro l’altra tagliano l’erba in modo pulito come le forbici. Le erbe e le piante rimangono in superficie intatte e non schiacciate, dove iniziano ad appassire.
A brevi intervalli, l’erba può quindi essere asciugata girando e quindi utilizzata come fieno. I ritagli possono essere rimossi manualmente, con un carro autocaricante o con una pressa per balle.
